• Nel 1987 ha collaborato in qualità di medico esperto in informatica con la soc. TELE PRESS di Roma per la creazione del programma di diagnosi clinica " MEDUSA ".
• Dal 1987 al 1990 ha ricoperto incarichi nella branca della Medicina dei Servizi ed ha effettuato a più riprese sostituzioni di medici mutualisti con più di 100 assistiti, presso le UUSSLL RM 3-7-12-19
• Dal 24 marzo 1989 al 1993 ha ricoperto l'incarico di medico fiduciario dell'Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni per gli accertamenti medico fiscali nei confronti del personale dipendente postelegrafonico e dell’Azienda di Stato per i servizi telefonici.
• Nel 1990 ha svolto attività di consulente esperto per conto dell'Istituto di Ricerca Servier, responsabile degli studi clinici di pre-lancio del farmaco Glypolix (dexfenfluramina).
• Nel 1995 ha fatto parte della Commissione per l’accertamento dell’Invalidità Civile della USL. n. 42 di Pavia.
• È componente del gruppo di lavoro interdisciplinare “Profili sanitari del mobbing” organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e dall’Istituto di Medicina Sociale di Roma sotto il patrocinio del Senato della Repubblica istituito al fine di elaborare linee guida per la definizione del fenomeno a livello normativo.
• Dal 1 settembre 2003 medico convenzionato presso la Commissione Medica Superiore e di Invalidità Civile del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tali Commissioni si articolano in 5 Collegi ciascuno composto da 4 sottocommissioni.
Dal 1 giugno 2004 al 31 agosto 2006 è stato Presidente delegato del III Collegio.
Dal 1 gennaio 2004 al 31 agosto 2007 è stato Presidente della 3a Commissione Medica Superiore e di Invalidità Civile del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
• È risultato idoneo all’incarico quinquennale di Direttore della U.O.C. “Accertamenti idoneità lavorativa e medicina necroscopica” – Dipartimento di Medicina Legale – Disciplina Medicina Legale - indetto dalla ASL Roma E e pubblicato sulla G.U. Concorsi ed Esami parte I n. 2 del 7 gennaio 2005.
• È risultato idoneo all’incarico quinquennale di Direttore della U.O.C. “Accertamento stati di invalidità” – Dipartimento di Medicina Legale – Disciplina Medicina Legale - indetto dalla ASL Roma E e pubblicato sulla G.U. Concorsi ed Esami parte I n. 2 del 7 gennaio 2005.
Dal 10 maggio 1989 è iscritto come medico-legale all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Roma.
• È Consulente Tecnico presso la Procura di Civitavecchia.
• È iscritto all’Albo degli specialisti della Camera Arbitrale Italiana.
• È iscritto all’Albo dei Mediatori Civili e Commerciali della Camera Internazionale di Conciliazione e Arbitrato GIURIFORM di cui è Componente della Commissione di Studio Settore Sanità.