2002 (Totale 43 crediti formativi)
22/25 maggio- 19° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia – Verona: 3 crediti formativi
21/25 settembre - XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Ultrasonologia Medica e Biologica (SIUMB) – Abano Terme (PD): 19 crediti formativi
23/25 ottobre - IV Congresso Nazionale di Medicina Legale Previdenziale”– S. Margherita di Pula (CA): 10 crediti formativi
12/14 dicembre - Convegno Nazionale di Medicina Legale “Oltre l’invalidità pensionabile” – Caserta: 11 crediti formativi
2003 (Totale 123 crediti formativi)
21 marzo - Convegno “L’Ospedale e la legge 626: igiene, prevenzione e sicurezza per i lavoratori ospedalieri in una nuova realtà operativa–Rischi tradizionali e patologie emergenti –Roma: 5 crediti formativi
19/23 maggio - III Corso Mediterraneo Residenziale di Ecografia ed Ecointerventistica – Ravello (SA): 28 crediti formativi.
29/30 maggio – Congresso “ Invalidità, Inabilità, tra prevenzione e riabilitazione” – Agrigento: 7 crediti formativi.
5/26 giugno – Docenza al corso su “Medicina Legale e Previdenziale”, prima edizione, organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma: 2 crediti formativi.
3/6 settembre – XIX Congresso IALM International Academy of Legal Medicine – Milano: 11 crediti formativi.
9/30 settembre – Docenza al corso su “Medicina Legale e Previdenziale”, seconda edizione, organizzato dall’ Ordine dei Medici Roma: 2 crediti formativi.
24/27 settembre - XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia – Milano: 16 crediti formativi.
6/7 novembre – Docenza al corso “Proiezioni medico-legali interdisciplinari. Dalla malattia alla invalidità, dalla riabilitazione al riadattamento del lavoratore” – Bologna: 2 crediti formativi .
21 ottobre/5 dicembre – Corso organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera “Medicina legale Pubblica” – Roma: 50 crediti formativi.
2004 (Totale 126 crediti formativi)
18 febbraio/7 aprile – Docenza al corso in “Medicina legale e Previdenziale 2004”, organizzato dall’ Ordine dei Medici Roma: 2 crediti formativi.
18-20 marzo - 3° Congresso Nazionale del Coordinamento dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie “Menomazione, capacità, partecipazione: metodologia medico legale per l’accertamento delle disabilità civili – Prospettive di riforma del sistema di sicurezza sociale per una migliore tutela della integrazione del cittadino disabile” – Ferrara: 12 crediti formativi.
21/24 aprile – “Giornate di Medicina Legale Previdenziale” – Napoli: 17 crediti formativi.
26/29 maggio - XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia – Roma: 8 crediti formativi.
26 agosto – Attività formativa di tipo FAD “Malattie infiammatorie croniche intestinali: una lente su condizioni e complicanze frequenti e rare”: 8 crediti formativi.
9/10 settembre – “Metodologia e criteri valutativi del danno da deficit immunitario, osteo-articolare, neoplastico e neurologico in medicina legale” – Grosseto: 12 crediti formativi.
22/24 settembre – “Giornate Medico Legali Romane ed Europee”- Roma: 23 crediti formativi.
20/22 ottobre - “V Congresso Nazionale di Medicina Legale Previdenziale” – S. Margherita di Pula (CA): 14 crediti formativi.
28/31 ottobre: “XIV Congresso Nazionale ANCE (Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri) – Sorrento (NA): 16 crediti formativi.
8 novembre/13 dicembre – Docenza al corso su “L’invalidità pensionabile INPS, l’invalidità civile, il danno alla persona in responsabilità civile, l’infortunio e le malattie professionali INAIL: normativa, criteriologia valutativa, confronti e prospettive”, organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma: 2 crediti formativi.
30 dicembre – Attività formativa tipo FAD “Le terapie oncologiche domiciliari”: 12 crediti formativi.
2005 (Totale 140 crediti formativi)
29 aprile – Attività formativa tipo FAD “Clinical Governance in Oncologia”: 10 crediti formativi.
29 aprile – Attività formativa tipo FAD “Conferenza Nazionale per lo Scompenso Cardiaco I-II sessione”: 3 crediti formativi.
29 aprile – Attività formativa tipo FAD “Conferenza Nazionale per lo Scompenso Cardiaco III-IV sessione”: 9 crediti formativi.
30 marzo/25 maggio – Docenza al corso in “Medicina legale e Previdenziale 2004”, organizzato dall’ Ordine dei Medici Roma: 2 crediti formativi.
21/24 marzo – “VIII Giornate Medico Legali Romane ed Europee” organizzate dall’Istituto di Medicina Legale dell’Università “La Sapienza” di Roma: 31 crediti formativi.
Maggio – Master su “Aspetti Clinici ed etico-giuridici nella nuova figura del medico manager. Responsabilità professionale - cartella clinica - privacy – legge 626 – legge Biagi – biotecnologie – chirurgia vascolare – medicina d’urgenza” tenutosi presso l’Università Regina Apostolorum: 28 crediti formativi.
Settembre – Master su “La responsabilità del medico nella nuova figura del medico manager” tenutosi presso l’Università Regina Apostolorum: 5 crediti formativi.
13/27 settembre – Docenza al corso su “L’invalidità pensionabile INPS, l’invalidità civile, il danno alla persona in responsabilità civile, l’infortunio e le malattie professionali INAIL: normativa, criteriologia valutativa, confronti e prospettive” II edizione, organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma: 2 crediti formativi.
6/9 settembre – 21/25 novembre: Corso di 60 ore totali organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera “Corso di aggiornamento in ecografia internistica” – Roma: 50 crediti formativi.
2006 (Totale 47 crediti formativi)
3 maggio – Attività formativa tipo FAD “Introduzione alla qualità in sanità”: 4 crediti formativi.
18-19 maggio – Convegno di Medicina Legale Militare organizzato dalla Direzione Generale della Sanità Militare – Roma: 6 crediti formativi.
21-23 giugno – IX Giornate Medico Legali Romane ed Europee organizzato dall’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università “La Sapienza” di Roma – Roma: 21 crediti formativi.
12-13 ottobre – Corso di aggiornamento “Attualità e prospettive in Medicina Legale e delle Assicurazioni” organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma e Provincia – Roma: 9 crediti formativi.
20-21 ottobre – Corso di aggiornamento “Nuove frontiere della prevenzione” organizzato dalla Direzione Generale della Sanità Militare – Roma: 7 crediti formativi.
2007 (Totale 132 crediti formativi)
28 febbraio-1 marzo – “La nuova frontiera dei trapianti d’organi” organizzato in collaborazione tra l’Università di Palermo, l’INPS e l’ISMETT – Palermo: 8 crediti formativi.
7 giugno – Docenza al Corso “Invalidità civile, handicap, disabilità ed INPS” organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma e Provincia – Roma, 2 crediti formativi.
13-16 giugno: 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia – Verona: 11 crediti formativi.
26-28 giugno: 37° Congresso Nazionale SIMLA - X Giornate Medico-Legali Romane ed Europee organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza – Roma: 21 crediti formativi.
20-21 settembre: La disabilità neurologica e cardiologica: ICF e nuove prospettive valutative medico-legali, organizzato dalla ASL 4 di Terni – Terni: 14 crediti formativi.
4-7 ottobre: IX Convegno Nazionale Ufficiali Medici del Corpo Militare C. R. I. – Lucca: 15 crediti formativi.
11-14 ottobre: XVII Congresso Nazionale ANCE (Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri) – Verona: 11 crediti.
15 ottobre – 19 dicembre: Master in Cardiologia svoltosi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli” dell’Università Cattolica Sacro Cuore – Roma: 50 crediti.
2008 (Totale 84 crediti formativi)
Ha partecipato nel 2008 alle seguenti attività formative di tipo FAD nell’ambito del Progetto ECCE MEDICI del Ministero della Salute – Agenzia Italiana del Farmaco: Cardiologia (n. identificativo: S301026), Endocrinologia (n. identificativo: S301018) , Gastroenterologia (n. identificativo: S201011) , Oncologia (n. identificativo: S201094), Pneumologia (n. identificativo: S201085) – 18 crediti.
15 maggio – docenza al corso “Argomenti di Medicina Legale e Previdenziale” organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma e Provincia –Roma: 2 crediti.
17-19 giugno: 38° Congresso Nazionale SIMLA – XI Giornate Medico Legali Romane ed Europee organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza – Roma: 20 crediti formativi.
18-21 settembre: X Convegno Nazionale Ufficiali Medici del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana – Senigallia: 15 crediti formativi.
31 ottobre: Basic Life Support and Early Defibrillation – BLS-D Esecutore A.H.A., organizzato da Acaya Consulting spa – Roma: 6 crediti formativi.
15-19 novembre: “Corso teorico di formazione in Ultrasnologia”, organizzato dalla Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia – Roma: 23 crediti formativi.
2009 (Totale 49 crediti formativi)
13-14 marzo: “L’errore medico e l’errore sanitario: dal singolo al sistema”, organizzato dalla Sanità in Formazione – Roma: 12 crediti formativi.
23-25 giugno: XII Giornate Medico-Legali Romane ed Europee organizzate dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza – Roma: 23 crediti formativi.
29 settembre – 2 ottobre: 39° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni – Ancona: 14 crediti formativi.
2010 (Totale 90 crediti formativi)
12 maggio: “La consulenza tecnica d’ufficio nell’azione risarcitoria da responsabilità sanitaria”, organizzato dall’Associazione Valore Uomo – Roma: 5 crediti formativi.
15 maggio: Seminario Nazionale dell’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri - Mondello (PA): 14 crediti formativi.
15-17 giugno: XIII giornate Medico-Legali Romane ed Europee e 40° Congresso Nazionale SIMLA, organizzate dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza – Roma: 21 crediti formativi.
17 maggio – 24 settembre: Corso di aggiornamento in Medicina generale e medicina d’urgenza presso l’Ospedale S. Carlo di Nancy – Roma: 50 crediti formativi.
2011 (Totale 26,5 crediti formativi)
Attestato di formazione continua in qualità di Docente al Seminario Nazionale dell’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri - Ischia (NA) 20-22 maggio 2011: 3,5 crediti formativi.
14-16 giugno: XIV giornate Medico-Legali Romane ed Europee e 41° Congresso Nazionale SIMLA, organizzate dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza – Roma: 23 crediti formativi.
2012 (Totale 96,3 crediti formativi)
15-17 marzo: “VI Congresso Nazionale INPS. Giornate Partenopee di Medicina Legale” – Napoli: 15,8 crediti formativi.
17-18-24 maggio: Corso aggiornamento “Problematiche emergenti nella valutazione medico-legale dell’invalido civile ed elementi di metodologia applicativa” organizzato dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma: 26 crediti formativi.
19-21 giugno: “XV Giornate Medico-Legali Romane ed Europee – 42° Congresso Nazionale SIMLA” organizzato da “La Sapienza” Università di Roma – Roma: 24,5 crediti formativi.
3 ottobre: Evento formativo FAD della FNOMCeO codice 43003 “Appropriatezza delle cure” – 15 crediti formativi.
3 ottobre: Evento formativo FAD della FNOMCeO codice 13839 “L’Audit clinico” – 15 crediti formativi.
29-31 ottobre: “IX Convegno di Medicina Legale Previdenziale” organizzato dall’INAIL – Roma: ?? crediti formativi.
2013 (Totale 73,5 crediti formativi)
25 giugno: Evento formativo FAD codice ECM 66270: «Governo clinico: innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione» Obiettivi nazionali: Princìpi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie – 20 crediti formativi.
9 luglio: Evento formativo FAD codice ECM 50857 organizzato da ADNkronos salute con Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali: «Management e risk management in sanità» – 7,5 crediti formativi.
9 luglio: Evento formativo FAD codice ECM 41767 organizzato da ADNkronos salute con Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali: «Responsabilità medica e tutela assicurativa» – 1,5 crediti formativi.
23-25 settembre: “Il medico legale e la tutela sociale del lavoro e l’assistenza il suo ruolo nell’armonizzazione degli interessi individuali e collettivi secondo i precetti costituzionali” organizzato dall’INPS - Napoli 18 crediti formativi.
9 ottobre: Evento formativo FAD della FNOMCeO codice 69597 “Il programma nazionale esiti: supporto alle attività di audit clinico ed organizzativo” – 12 crediti formativi.
10 – 13 ottobre: XXIII Congresso Nazionale ANCE (Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri) – Cervia: 14,5 crediti formativi.
2014 (Totale 206 crediti formativi)
4 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 247-70648 ED 01 organizzato da METIS srl (Società Scientifica dei Medici di Medicina Generale) con la FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina generale): «La gestione delle cronicità ostruttive respiratorie nell’ambito di una visione di sistema» – 25 crediti formativi.
5 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 247-80976 ED 01 organizzato da METIS srl (Società Scientifica dei Medici di Medicina Generale) con la FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina generale): «Approccio alla comunicazione ed al counseling come strumenti della quotidianità in medicina generale» – 16 crediti formativi.
6 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 247-79596 ED 01 organizzato da METIS srl (Società Scientifica dei Medici di Medicina Generale) con la FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina generale): “Terapia ipolipemizzante nel paziente a rischio cardiovascolare globale, ruolo del medico di medicina generale, tra prescrivibilità e rimborsabilità. Domande, dubbi, perplessità e applicazione corretta dello score ai fini della nota 13” – 25 crediti formativi.
11 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 247-71577 ED 01 organizzato da METIS srl (Società Scientifica dei Medici di Medicina Generale) con la FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina generale): «Dall’esecuzione alla programmazione vaccinale nell’adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della medicina generale» – 25 crediti formativi.
12 – 14 marzo: “Il ruolo della medicina legale tra tutela del diritto alla salute, assicurabilità del sistema e sicurezza sociale”. Organizzato dalla Sapienza Università di Roma – Roma: 17 crediti formativi.
18 marzo: Evento formativo FAD codice ECM 81380 organizzato da Contatto e Archimedica: “Ipertensione e BPCO: quali innovazioni per una gestione integrata?” – 30 crediti formativi.
19 marzo: Evento formativo FAD codice ECM 67330 organizzato da Contatto e Archimedica: “Ipertensione arteriosa: prevenzione, diagnosi, terapia, appropriatezza delle cure e implicazioni medico-legali” – 35 crediti formativi.
19 marzo: Evento formativo FAD codice ECM 80541 organizzato da Contatto e Archimedica: “Progetto R.O.S.E. curare le malattie allergiche – rinite, orticaria e sindromi emergenti: la rinite allergica” – 13 crediti formativi.
4 luglio: Evento formativo FAD codice ECM 98591 organizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri): «Il dolore: riconoscimento, valutazione e gestione» – 20 crediti formativi.
2 – 5 ottobre: XVI Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana – Viareggio: 16 crediti formativi.
2015 (Totale 134,5 crediti formativi)
9 gennaio: Evento formativo FAD codice ECM 113902 organizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri): «Ebola» – 5 crediti formativi.
14 gennaio: Evento formativo FAD codice ECM 107467 organizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri): “Sicurezza ambientale e/o patologie correlate” – 15 crediti formativi.
20 gennaio: Evento formativo FAD codice ECM 111741 organizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri): «Il Programma Nazionale Esiti: come interpretare ed usare i dati» – 12 crediti formativi.
2 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 98383 organizzato dalla B.B.C. srl e dall’Ordine dei Medici di Roma: «Aggiornamenti multidisciplinari e profili medico legali avente come obiettivo didattico/formativo generale: Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate – 28,5 crediti formativi.
3 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 113903 ED1 organizzato dalla METIS srl: «Il Medico di Medicina Generale e l'allarme Ebola: clinica e management delle epidemie del terzo millennio nel setting della Medicina Generale» – 25 crediti formativi.
19 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 31-49167 organizzato dalla ACC. MED: “Sindrome di Cushing: attualità e prospettive” – 15 crediti formativi.
25 febbraio: Evento formativo FAD codice ECM 31-81722 organizzato dalla ACC. MED: “Grandangolo in Oncologia” – 20 crediti formativi.
8 – 11 ottobre: XVII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana – Pozzuoli: 16 crediti formativi.
13 ottobre: Evento formativo FAD codice ECM 3-128520 organizzato dalla Infomedica: “Combinazioni. Innovazione e sicurezza nel trattamento del Diabete Mellito di tipo 2” – 8 crediti formativi.