Gian Paolo Cioccia
Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni
Specialista in Endocrinologia
Giornalistica ed Editoriale Scientifica

Nel 1994 ha curato le rubriche "I consigli del medico" e "L'opinione dell'uomo qualunque" per la rivista "Il Cittadino – mensile di informazione, di cultura e altro" distribuito gratuitamente al domicilio degli abitanti della XIII Circoscrizione di Roma.

• Dal dicembre 2001 al giugno 2002 è stato responsabile e coordinatore della redazione del periodico mensile “La Piazza dell’Aurelio” avente tiratura di ca 50.000 copie distribuite gratuitamente via posta a tutti i nuclei familiari residenti nel XVIII Municipio di Roma. Ha stilato gli Editoriali, ha curato la rubrica “l’angolo dei lettori” e ha scritto articoli sulle molteplici realtà e problematiche del territorio.

Articoli pubblicati su “Il Cittadino - mensile di informazione di cultura e altro”
• Sole: Istruzioni per l’uso.
Anno 1, n. 1: 15, 1994.
• La Dieta.
Anno 1, n. 2: 15, 1994.
• Ipertensione arteriosa: un killer che si può sconfiggere.
Anno 1, n. 3: 15, 1994.
• Terza età ….eppur non pesa.
Anno 1, n. 4: 15, 1994.
• Colera: se lo conosci lo eviti.
Anno 1, n. 5: 15, 1994.

Articoli pubblicati su “La Piazza dell’Aurelio”
• Editoriale. “Ogni mese a casa Vostra La Piazza dell’Aurelio”.p. 1-2, 14/12/2001.
• “Prende consistenza l’iniziativa della Piazza “Uno spazio a disposizione di tutti”. p.2, 24/1/02.
• “Ente Nazionale Sordomuti: Un aiuto prezioso”. P. 23, 24/1/2002.
• “Un megafono per la vostra voce. Insieme per risolvere i tanti piccoli problemi dei nostri quartieri”. p. 3, febbraio 2002.

• L’angolo dei lettori: “Tra buche e cassonetti”. p. 3, febbraio 2002.
• “Grazie a voi, il quartiere si fa più vivo – Alla scoperta di tesori nascosti all’ombra del cupolone”. p. 3, marzo 2002.

• L’angolo dei lettori: “Non dimenticateci”. p. 3, marzo 2002.
• “Mano tesa ai bambini che soffrono – Un’associazione da dieci anni a fianco delle famiglie in difficoltà”.p. 10, marzo 2002.

• Editoriale “Dal villaggio globale al villaggio locale”. p.3, aprile 2002.
• “Assemblea Aurelia di Cittadinanza attiva. Dalla parte dei quartieri”. p. 25, aprile 2002.
• “Un pallone che cura la mente. Squadra del Municipio vince il campionato regionale DSM”. p. 27, aprile 2002.

• Salute. “Serve una normativa per contrastare l’uso delle sostanze dannose – Il Doping fa male allo sport”. p. 28, aprile 2002.

• Editoriale. “La capitale della pace”. p. 1, maggio 2002.
• Il libro. “Al bar pensando a Jane Austen. Secondo romanzo di Diego Galdino, barman con talento da romanziere”. p. 27, maggio 2002.

• Articoli pubblicati su “La Voce del Rotary” e “Rotary Magazine Paul”
“Sempre più numeroso l’esercito dei poveri – A fine stipendio avanza troppo mese”. La Voce del Rotary, p. 12-14, n. 32, ottobre 2005.

• “Cioccolata, lotterie e cinema? La spesa delle famiglie in tempo di crisi”. La Voce del Rotary, p. 47 n.77, novembre 2010.

• “Amicizia e scienza. Gita a Venezia e al Mose”. La Voce del Rotary, p . 57 n. 77, novembre 2010.

• “L’Italia vista da David Lane”, corrispondente dall’Italia per l’Economist. La Voce del Rotary, p. 50 n. 79, dennaio-febbraio 2011.

• “Il Piano Sanitario 2011-2013:. Ne parliamo con il Ministro della Salute Prof. Ferruccio Fazio”. La Voce del Rotary, p. 24 n. n. 81, aprile –maggio 2011.

• “8 marzo: una serata in compagnia dell’Associazione Telefono Rosa”. La Voce del Rotary, p.29 n. 81, aprile –maggio 2011.

• “In India per le vaccinazioni: … Lo stato del progetto e le impressioni a caldo”. Rotary Magazine Paul, p. 26-31, n. II, Dicembre – Gennaio 2011

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

• IL DOSAGGIO DELLA FRUTTOSAMINA, UN NUOVO UTILE INDICE DI CONTROLLO
METABOLICO.
G.P. Cioccia, M. Sensi
Medicinae Symposia quindicinale n. 5 e 6: pgg. 9-10, 1-31 luglio 1987.

• A NEW AGENT FOR INHIBITING THE NON ENZYMATIC GLYCOSYLATION OF PROTEINS
IN DIABETES MELLITUS.
M.R. Bruno, M. Sensi, P. Beales, S. Pagani, L. Valente, M.Giovanelli, G.P. Cioccia and P. Pozzilli
Abstracts European Association for the study of Diabetes - Diabetologia 30: pgg. 503-504 A (67), 1987.

• INHIBITION OF NON ENZYMATIC GLYCOSYLATION OF PROTEINS INDUCED BY A NEW
PHARMACOLOGICAL AGENT.
M.R. Bruno, M. Sensi, G.P. Cioccia, L. Valente, G. Ghirlanda, P. Pozzilli
Diabetic Complications '87 International Symposium, october 29-31 1987: pg. 19, 1987.

• D-LYSINE AS INHIBITOR OF IN VITRO NON-ENZYMIC GLYCATION OF SERUM AND
STRUCTURAL PROTEINS: ITS POSSIBLE RELEVANCE IN THE PATHOGENESIS OF LATE
DIABETIC COMPLICATIONS.
M. Sensi, F. Pricci, M.G. De Rossi, G.P. Cioccia, S. Morano, E. Capuozzo, S. Gambardella, U. Di
Mario and D. Andreani
Diabetic Complications '87 International Symposium, october 29-31 1987: pgg. 115-116, anno 1987.

• IN VIVO DETERMINATION OF CELL MEDIATED IMMUNE RESPONSE IN DIABETIC
PATIENTS USING A MULTIPLE INTRADERMAL ANTIGEN DISPENSER.
P. Pozzilli, S. Pagani, P. Arduini, N. Visalli, G.P. Cioccia, M. Negri and D. Andreani
Diabetes Research 6: pgg. 5-8, anno 1987 .
Articolo presente a tutt’oggi sul prestigioso sito internet Pub Med - NCBI – National Library of
medicine (www.ncbi.nlm.nih.gov)

• THE IN VITRO EFFECT OF "BENDAZAC" ON THE EXPRESSION OF INTERLEUKIN 2
RECEPTORS AND LYMPHOCYTE TRANSFORMATION IN NORMAL AND DIABETIC
PATIENTS.
M. Sensi, G.P. Cioccia, M. R. Bruno, G. Ghirlanda, L. Valente, M. Negri, G. Tonnarini and P. Pozzilli
Med. Sci. Res. 16: pgg. 327-328, anno 1988.

• Il DEFICIT IMMUNOLOGICO NEL DIABETE MELLITO DI LUNGA DATA.
P. Pozzilli, G.P. Cioccia, E. Procaccini, V. Fiore, N. Visalli, D. Andreani
E.S.M.O. Atti della XXXIII Settimana Medica degli Ospedali – Prevenzione e diagnosi precoce in
medicina e chirurgia: pgg. 169-172, giugno 1988.

• LA TERAPIA COMBINATA NEL DIABETE MELLITO.
G.P. Cioccia
Medicinae Symposia n 7-8: pgg. 5-6, 1-30 aprile 1988.

• INHIBITION OF PROTEIN NON-ENZYMIC GLICATION INDUCED By BENDAZAC.
M.R. Bruno, M. Sensi, G.P. Cioccia, L. Valente, M. Negri, G. Ghirlanda, P. Pozzilli
Diabetes Research, 1988 Sep; 9(1): pgg. 11-14, anno 1988.
Articolo presente a tutt’oggi sul prestigioso sito internet Pub Med - NCBI – National Library of
medicine (www.ncbi.nlm.nih.gov).

• ADJIUVANT THERAPY WITH TIMOPENTYN TO INDUCE NORMALIZATION OF ANTIBODY
RESPONSES IN DIABETIC PATIENTS UNDERGOING VACCINATION.
S. Pagani, F. Colletti, L. Cruciani, G.P. Cioccia, R. Messina, M. Chianelli, P. Pozzilli
First International Symposium on Immunoterapy of Type 1 Diabetes: pg. 44, anno 1989.

• DETERMINAZIONE DELLA GLICAZIONE NON ENZIMATICA DEL "RETINAL BINDING
PROTEIN ( RBP )": POSSIBILE INDICE DI ALTERAZIONI DI PROTEINE E PEPTIDI A
BREVE EMIVITA NEL DIABETE MELLITO (Abstract).
M. Sensi, M.R. Bruno, L. Valente, G.P. Cioccia, V. Fiore, R. Tolomeo, A. Casini, P. Pozzilli
Il Diabete Aggiornamento Medico, Vol. 2, Suppl. 1 al n. 1 marzo 1990: p. 157, n. 314, marzo 1990.

• RETINOL BINDING PROTEIN – A SHORT HALF LIFE DETERMINANT OF PROTEIN
NONENZYMATIC GLICATION IN DIABETES.
M. Sensi, M.R. Bruno, L. Valente, G.P. Cioccia, M. Chianelli, P. Pozzilli
Diabetes Research 13: pgg. 195-198, anno 1990.
Articolo presente a tutt’oggi sul prestigioso sito internet Pub Med - NCBI – National Library of
medicine (www.ncbi.nlm.nih.gov)

• DETERMINAZIONE DELLA GLICAZIONE NON ENZIMATICA DEL "RETINAL BINDING
PROTEIN ( RBP )": POSSIBILE INDICE DI ALTERAZIONI DI PROTEINE E PEPTIDI A
BREVE EMIVITA NEL DIABETE MELLITO (Articolo completo).
M. Sensi, M.R. Bruno, L. Valente, G.P. Cioccia, V. Fiore, R. Tolomeo, A. Casini, P. Pozzilli
Il Diabete Aggiornamento Medico, Vol. 3, Suppl. 2 al n. 1 marzo 1991: pgg. 505-508, marzo 1991.

MOBBING: ANALISI DI UN FENOMENO ANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI
ACQUISIZIONI SUL DANNO BIOLOGICO.
G. P. Cioccia
Rassegna di Medicina Legale Previdenziale, n. 4 - 2000: pgg. 33-47, aprile 2001.

• IL LAVORO: RUOLO PATOGENO E TERAPEUTICO NELLE MALATTIE PSICHIATRICHE.
PROSPETTIVE ATTUALI E CONSIDERAZIONI MEDICO LEGALI.
S. Cupido, F. Cattani, G.P. Cioccia
Atti del III Convegno Nazionale di Medicina Legale Previdenziale, Vol. II: pgg. 787-790, marzo 2002.

• PRONTUARIO NORMATIVO SULLA PRIVACY.
G.P. Cioccia
Manuale ipertestuale su CD-ROM e pubblicato sul sito Intranet dell’INPS
Coordinamento Generale Medico-Legale INPS, notifica con messaggio n. 20 del 19/03/2002.

• L’OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO DELL’INPS: PROFILI DI STUDIO, RICERCA E
PREVENZIONE IN CARDIOLOGIA FORENSE.
M. Piccioni, G.P. Cioccia
Jura Medica, anno 15 - n. 2: pgg. 426-427, maggio 2002.

• LA VALUTAZIONE DEL DANNO NEL PAZIENTE CARDIOPATICO SOTTOPOSTO A
RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA (abstract).
D. Gagliardi, G. Fiorenza, G. Stornelli, G.P. Cioccia
Jura Medica, abstracts XV Journees Internationales Mediterrannees de Medicine Legale, anno 15 - n. 2:
pg. 374, maggio 2002.

• LEGGE SULLA PRIVACY – TUTELA DEI DATI PERSONALI.
G.P. Cioccia
Sistema Previdenza – Mensile d’Informazione dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale,
anno XIX – n. 212: pgg. 40-49, settembre 2002.

• MEDICINA PREVIDENZIALE - LA SCHIZOFRENIA NELLA DONNA: DIAGNOSTICA E
STRATEGIE TERAPEUTICHE.
S. Cupido, G.P. Cioccia, M. Piccioni
Sistema Previdenza – Mensile d’Informazione dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale,
anno XIX – n. 212: pgg. 50-56, settembre 2002.

• Osservatorio Epidemiologico dell’INPS: Prezioso strumento di studio e
ricerca in cardiologia forense.
M. Piccioni, G.P. Cioccia
Atti 4° Congresso Nazionale Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali: pg. 24, giugno 2003.

• Certificazione di malattia: ruolo del medico del SSN (medico di famiglia,
medico ospedaliero e medico ambulatoriale), del medico dell’INPS e del
medico di controllo.
G.P. Cioccia
Pubblicazione a cura dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia: pgg. 30-35, settembre 2003.

• HEART TRANSPLANT: MEDICAL-LEGAL EVALUATION CRITERIA WITHIN INPS SOCIAL
SECURITY.
G.P. Cioccia, M. Piccioni
Atti XIX Congresso dell’International Academy of Legal Medicine: pg. 38, settembre 2003.

• IL MOBBING TRA DIRITTO E GIURISPRUDENZA.
G.P. Cioccia, S. Cupido, G. Fiorenza, M. Piccioni
Atti del IV Convegno Nazionale di Medicina Legale Previdenziale, Vol. II: pgg. 633–640, settembre
2003.

• Considerazioni medico-legali previdenziali ED epidemiologiche sulla schizofrenia nella donna.
S. Cupido, G.P. Cioccia, M. Piccioni
Atti del IV Convegno Nazionale di Medicina Legale Previdenziale, Vol. II: pgg. 653–658, settembre
2003.

• MOBBING E DANNO ALLA SALUTE: TUTELA, DIAGNOSI E VALUTAZIONE MEDICO-
LEGALE.
G.P. Cioccia
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 55,
n. 5: pgg. 9 – 11, settembre 2003.

• IL CERTIFICATO MEDICO: SEMPLICI PRECAUZIONI PER UNA CORRETTA COMPILAZIONE.
G.P. Cioccia
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 55,
n. 6: pgg. 15 – 16, novembre - dicembre 2003.

• LA VALUTAZIONE DEL DANNO NEL PAZIENTE CARDIOPATICO SOTTOPOSTO A
RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
D. Gagliardi, G. Fiorenza, G. Stornelli, G.P. Cioccia
Rassegna di Medicina Legale Previdenziale, anno XV, n. 4/2002: pgg. 24-36, febbraio 2004.

• CONSENSO E PRIVACY IN AMBITO PREVIDENZIALE
G.P. Cioccia
Rassegna di Medicina Legale Previdenziale, anno XV, suppl. al n. 3/2002: pgg. 34-43, febbraio 2004.

- FISTOLA CORONARICA IN SOGGETTO ADULTO PAUCISINTOMATICO. CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI IN TEMA DI INVALIDITA’ PENSIONABILE
A. Mori, G.P. Cioccia, M. Piccioni
Atti del 5° Congresso Nazionale Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali: pg.21, maggio 2004.

• TRAPIANTO CARDIACO: CRITERI DI VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE IN AMBITO
PREVIDENZIALE INPS
G.P. Cioccia, M. Piccioni
Archivio di Medicina Legale e delle Assicurazioni, n. 2: pgg. 13–18, maggio-agosto 2004, pubblicato marzo 2005;

• LA CARTELLA CLINICA: PROFILI COSTITUZIONALI E LEGISLATIVI
R. Juso, G.P. Cioccia
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 56, n. 4: pgg.
11–13, luglio - agosto 2004.

- VERSO UN PIU’ SERENO RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE: IL CONSENSO INFORMATO
G. P. Cioccia
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 57, n. 1: pgg.
19 – 23, gennaio - febbraio 2005.

• CUORE E CAPACITA’ LAVORATIVA GENERICA
G. P. Cioccia, C. De Collibus
Cardiologia del Territorio dell’ANCE (Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri) vol. 6, n. 1:
pgg. 13 - 14, marzo 2005

• PROFESSIONE MEDICA: LA RESPONSABILITA’ DIRETTA ED INDIRETTA
M. Zappatori, G. P. Cioccia
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 57, n. 5: pgg.
7 – 9, settembre - ottobre 2005.

• STIMA DELLA SOPRAVVIVENZA IN UNA POPOLAZIONE ITALIANA SOCIALMENTE ATTIVA COLPITA DA INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO: PERIODO DI OSSERVAZIONE 1994-2002
R. Arcieri, G.P. Cioccia, P. Panei, M. Quarto,, R. Di Nallo, M. Marzi, M. Piccioni, S. Vella
Giornale Italiano di Cardiologia, Vol. 7, Suppl. 1 al n. 5 – pg 40S, maggio 2006.

• CO-AUTORE DEL TESTO “Elementi di medicina legale previdenziale INPS –
Collana di Medicina Legale, Giuffrè Editore
8° capitolo: L’ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO LA MALATTIA
L. De Zorzi, E. Calipari, G.P. Cioccia
pgg. 211 – 239, anno 2006.

• CO-AUTORE DEL TESTO “Elementi di medicina legale previdenziale INPS –
Collana di Medicina Legale, Giuffrè Editore
17° capitolo: TUTELA DELLA PRIVACY E TRATTAMENTO DEI “DATI SENSIBILI” IN
AMBITO PREVIDENZIALE INPS: PROFILI NORMATIVI E MEDICO LEGALI
M.N. Ferrari, G.P. Cioccia, A. Cavalli
pgg. 329 – 340, anno 2006.

• ASPETTI MEDICO-LEGALI DELLA CERTIFICAZIONE SPECIALISTICA CARDIOLOGICA
G.P. Cioccia, C. De Luca, L. Greco, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 4, n° 2-3: pgg. 42-44, giugno-settembre 2006

• LA SCHIZOFRENIA: INQUADRAMENTO CLINICO E VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE IN
AMBITO PREVIDENZIALE INPS
S. Cupido, M. Pastena, M. Massimelli, G. P. Cioccia
Minerva Medica Legale, n. 126 (supplemento 1 al n. 2): pgg. 119-135, giugno 2006.

• MORBO CELIACO: UNA MALATTIA SOCIALE. RIFLESSI MEDICO LEGALI IN INVALIDITA’
CIVILE ED HANDICAP
M. Pastena, A.E. Berger, G.P. Cioccia
Minerva Medica Legale, n. 126 (supplemento 1 al n. 2): pgg. 137-144, giugno 2006.

• RESPONSABILITA’ E COMPETENZE NELLA ATTIVITA’ SANITARIA DI EQUIPE
G. P. Cioccia, M. Pastena, M. Iorio
Jura Medica, n. 3, anno XIX: pgg. 521 – 534, 2006.

• POTENZIALI EVOCATI LASER: OGGETTIVAZIONE DEL DOLORE CRONICO NEUROGENO?
RISVOLTI MEDICO-LEGALI
A. Moroni, G.P. Cioccia
Atti VI Convegno Nazionale INAIL di Medicina Legale Previdenziale, Vol 1, pgg. 247 – 251,
pubblicato giugno 2007

• INABILITA’ TEMPORANEA ASSOLUTA IN CONTENZIOSO INPS-INAIL: PROBLEMATICHE
IN CORSO DI RICONOSCIMENTO DI DANNO BIOLOGICO PROVVISORIO
A.E. Berger, M. Pastena, G.P. Cioccia
Atti VI Convegno Nazionale INAIL di Medicina Legale Previdenziale, Vol 2, pgg. 709 – 711,
pubblicato giugno 2007

• MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO NELLE DONNE: ASPETTI
EPIDEMIOLOGICI DI UN RISCHIO EMERGENTE E RAPPORTI CON L’ATTIVITA’
LAVORATIVA
G.P. Cioccia, C. De Collibus, A. Moroni, M. Piccioni
Atti VI Convegno Nazionale INAIL di Medicina Legale Previdenziale, Vol 2, pgg. 829 – 832,
pubblicato giugno 2007

• LIMITI E PROBLEMATICHE DELL’UTILIZZO DI STRUMENTI PER LO STUDIO DELLO STATO
DI SALUTE E QUALITA’ DELLA VITA NELLA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEGLI
AMMALATI DI TUMORE
M. Pastena, A.E. Berger, G.P. Cioccia
Atti VI Convegno Nazionale INAIL di Medicina Legale Previdenziale, Vol 2, pgg. 1099 – 1101,
pubblicato giugno 2007

• UNITA’ OPERATIVA DI CARDIOLOGIA FORENSE: UN MODELLO ORGANIZZATIVO
R. Guglielmi, S. Simplicio, G.P. Cioccia, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 5, n. 2-3: pgg. 30-36, giugno-settembre 2007

• INPATTO DELL’IPERTENSIONE ESSENZIALE CON O SENZA MALATTIA CARDIACA IN UNA
POPOLAZIONE ITALIANA DI LAVORATORI: STIMA DELLA PREVALENZA E
SOPRAVVIVENZA IN 10 ANNI DI OSSERVAZIONE
R. Arcieri, G.P. Cioccia, M. Quarto, P. Panei, M. Marzi, M. Piccioni, S. Vella
Atti del XXXVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Cardiologi Ospedalieri, Anno
2007: pg 77

• I BETA BLOCCANTI NELLA TERAPIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO: REVISIONE DELLA
LETTERATURA
G.P.. Cioccia, C. De Collibus, M. Piccioni
Pratica Medica e Aspetti Legali, 2 (3): pgg 119-123, agosto 2008

• LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DELLE MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE
INTEGRATA DA ACCERTAMENTI SPECIALISTICI NON INVASIVI
A. E. Berger, M. Pastena, G. P. Cioccia
Pratica Medica e Aspetti Legali, 2 (3): pgg 119-123, agosto 2008

• CO-AUTORE DEL TESTO “MALATTIA MENTALE E LAVORO: LINEE DIAGNOSTICO
VALUTATIVE MEDICO-LEGALI NELL’AMBITO DELLE INVALIDITA’ PENSIONABILI
SEZIONE VII, CAPITOLO 1: LA TUTELA DELLA PRIVACY
G.P. Cioccia
Pubblicato dall’INPS, pgg. 357 - 361, anno 2008

• CO-AUTORE DEL TESTO “MALATTIA MENTALE E LAVORO: LINEE DIAGNOSTICO
VALUTATIVE MEDICO-LEGALI NELL’AMBITO DELLE INVALIDITA’ PENSIONABILI
SEZIONE VII, CAPITOLO 2: IL CONSENSO INFORMATO
G.P. Cioccia, S. Cupido
Pubblicato dall’INPS, pgg. 362 - 367, anno 2008

• CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE E STIMA DELLA SOPRAVVIVENZA IN UNA
POPOLAZIONE ITALIANA DI LAVORATORI COLPITI DA INFARTO ACUTO DEL
MIOCARDIO: DIFFERENZE PER SESSO
G.P. Cioccia, R. Arcieri, P. Panei, S. Vella, M. Piccioni
Difesa Sociale, 4 / 2007: pgg 109-115, pubblicato ottobre 2008

• VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DELL’INCAPACITA’ LAVORATIVA TEMPORANEA DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA
G.P. Cioccia, C. De Luca, R. Guglielmi, S. Simplicio, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 7, n. 2: pgg. 35-38, Giugno - Settembre 2008

• MORTE CARDIACA IMPROVVISA: UNA GUERRA CHE SI PUO’ VINCERE
G.P. Cioccia, P. Severino
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 60, n. 5: pgg.
22- 25, settembre - ottobre 2008.

DISTURBI DELL’UMORE E CARDIOPATIA. IL PARERE DEL MEDICO LEGALE
R. Guglielmi, S. Simplicio, G.P. Cioccia, S. Castaldo, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 8, n. 1: pgg. 51-55, gennaio-maggio 2009

• IL MINORE NELL’ATTUALE PANORAMA GIURIDICO
G.P. Cioccia, M. Ballardin
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 61, n. 1:
pgg. 20- 23, gennaio – febbraio 2009.

• ASPETTI MEDICO-LEGALI NEL RAPPORTO TRA CARDIOPATIE E VARIABILI PSICOLOGICHE
S. Simplicio, A. Guglielmi, R. Guglielmi, G.P. Cioccia, M. Piccioni
Jura Medica, anno XXII, n. 3: pgg. 487 – 495, Dicembre 2009

• L’EMORRAGIA SUBARACNOIDEA QUALE COMPLICANZA DELLA CARDIOPATIA
IPERTENSIVA E LA SUA INTERDIPENDENZA NELL’ISTITUTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO
S. Simplicio, R. Guglielmi, G.P. Cioccia, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 9, n. 1: pgg. 41-45, gennaio-marzo 2010.

• INABILITA’ TEMPORANEA ASSOLUTA IN CONTENZIOSO INPS-INAIL: PROBLEMATICHE IN CORSO DI RICONOSCIMENTO DI DANNO BIOLOGICO TEMPORANEO IN DANNO PREESISTENTE
G.P. Cioccia, M. Pastena
Atti VIII Convegno Nazionale INAIL di Medicina Legale Previdenziale, Vol 1, pgg. 213 – 214,
pubblicato settembre 2011.

• DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI – LE CAPACITA’ MIGLIORI
M. Pastena, G.P. Cioccia,
Atti VIII Convegno Nazionale INAIL di Medicina Legale Previdenziale, Vol 2, pgg. 1003 – 1004,
pubblicato settembre 2011.

• ASPETTI PREVIDENZIALI DELLA SINDROME DI TAKO-TSUBO
S. Simplicio, R. Guglielmi, S. Castaldo, G. P. Cioccia, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 10, n. 1: pgg. 62-67, gennaio-marzo 2011.

• OBESITA’ E SUE COMPLICANZE: NUOVE PROSPETTIVE DI CURA A DISPOSIZIONE DEL MEDICO
G.P. Cioccia, R. Maugeri
Bollettino dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, anno 64, n. 1: pgg.
8- 11, gennaio – febbraio 2011.

• CO-AUTORE DEL MANUALE DI PSICHIATRIA TERRITORIALE – CAP. XXXII LA CERTIFICAZIONE IN PSICHIATRIA
G.P.Cioccia
Pacini Editore Medicina: pgg. 667 – 686, novembre 2012.

• SINDROME CORONARICA ACUTA CON CORONARIE INDENNI: CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI
S. Simplicio, A. Guglielmi, R. Guglielmi, C. De Collibus, S. Castaldo, G. P. Cioccia, M. Piccioni
Jura Medica , anno 2012, anno XXV n. 3: pgg. 285 – 293.

• RISCHI E BENEFICI NELL’INDIRIZZO ALLE CURE TERMALI PER IL PAZIENTE CARDIOPATICO
S. Simplicio, R. Guglielmi, S. Castaldo, G. P. Cioccia, E. Arena, M. Piccioni
Italian Journal of Practice Cardiology, Anno 10, n. 1: pgg. 29-34, aprile-giugno 2013.

• METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’INVALIDITÀ CIVILE con esemplificazione casistica
S. Simplicio, M. Massari, P. Iaffaldano, I. Ambrosino, G. P. Cioccia, M. Piccioni
Rivista Italiana di Medicina Legale, anno 2015, vol. 2, pgg. 493 – 503, pubblicato luglio 2015.


Ultimi progetti